Stats Tweet

Espriu, Salvador.

Poeta spagnolo. Nonostante l'inizio della sua attività sia caratterizzata dalla narrazione a carattere dialettale, le opere più significative rimangono quelle in poesia dove maggiormente si libera lo spirito assorto e intimo del poeta, per trovare sfogo nella produzione ultima a carattere prettamente politico. Della fase artistica più intima vanno ricordate le raccolte Le canzoni di Arianna (1949) e La fine del labirinto (1955), mentre fanno parte del periodo caratterizzato dall'impegno politico-sociale, La pelle di toro (1960); Per il libro di salmi di questi vecchi ciechi (1967) e Settimana santa (1972) (Santa Coloma de Farnes, Gerona 1913 - Barcellona 1985).